Se anche voi come me non riuscite a far a meno di Linux e voleste installare i tool di ADB (Android Debug Bridge) e Fastboot anche su Ubuntu o Linux Mint, allora siete nel posto giusto. Vediamo come conseguire con successo l’installazione di ADB in pochi secondi sulla nostra macchina con Linux.
Per prima cosa, dobbiamo assicurarci che il repository dei nostri pacchetti siano aggiornati e per farlo non dovremo far altro che digitare il seguente comando in una shell:
sudo apt-get update
Se necessario aggiornate il vostro sistema con:
sudo apt-get upgrade
Se non avete ricevuto nessun messaggio di errore, allora siete pronti per proseguire. Per installare ADB e Fastboot su Ubuntu o Linux Mint basterà che diate il comando:
sudo apt-get install android-tools-adb android-tools-fastboot
Un messaggio di conferma questo vi dovrebbe comparire all’interno della vostra shell. Confermate con invio ed attendete pochi istanti per il completamente del download e successivamente dell’installazione dei tool. Collegate il vostro terminale al PC con il cavo dati e verificate la corretta installazione con il comando:
adb devices
Se otterrete una risposta come la seguente, allora il procedimento è andato a buon fine.
[email protected]:~$ adb devices
List of devices attached
1ca126d52XXXXXX unauthorized
[email protected]:~$
Non vi rimane che autorizzare il vostro PC sullo smartphone o tablet e, una volta che proverete a dare nuovamente il comando adb device, la risposta dovrà essere:
[email protected]:~$ adb devices
List of devices attached
1ca126d52eXXXXXX device
[email protected]:~$
Come potete notare, il dispositivo elencato ha mutato il suo stato da “unauthorized” a “device” il che significa che ADB è installato e funziona perfettamente sul vostro PC con Ubuntu o Linux Mint. Per qualsiasi informazione o domanda, non esitate a chiedere usando il box dei commenti. In alternativa, se volete potete mandarci una e-mail usando i riferimenti che trovate alla pagina Info e Segnalazioni. Ci trovate anche su Facebook a questo indirizzo.