Per il 2020, a quanto pare, la musica e le danze saranno tutte a suon e passo di scatti notturni. Se Huawei ha iniziato la via con P30 Pro ed ha concluso la sua egemonia con Mate 30 Pro, per il 2020 anche Samsung sembra voler dire la sua. Ma potrebbe non farlo solo con un software, piuttosto su Galaxy S11 potrebbe comparire un nuovo sensore, Bright Night Sensor.
In campo fotografico, come sappiamo, Galaxy S11 dovrebbe contenere al suo interno tantissima voglia di osare da parte di Samsung, non solo sul software. Sull’ammiraglia coreana per il prossimo anno potrebbero comparire sensori a 108MP per la fotocamera frontale, un display a 120Hz, sensore telescopico ed anche uno completamente rinnovato per le foto in notturna. Foto, ma anche video ovviamente, su Galaxy S11 potrebbero sfruttare il Night Bright Sensor recentemente brevettato da Samsung.
“Sensore notturno luminoso”, quindi, potrebbe aggiungersi a Space Zoom, Single Take, Director Mode e tutte le funzioni che arriveranno con il prossimo top di gamma. Galaxy S11, qualche giorno fa, è stato menzionato da Ice Universe come la “bomba nucleare” della telefonia.
Purtroppo al momento, oltre al brevetto, non abbiamo molto su cui poter argomentare. L’andamento, in questi ultimi anni, della qualità fotografica è di notevole crescita. Mate 30 Pro, Galaxy Note 10 Plus, Pixel 4 come anche iPhone 11 Pro Max sono tutti terminali che in condizioni di scarsa luminosità riescono a scattare foto che qualche anno fa sognavamo.
Speriamo di poter sapere sempre di più di Galaxy S11, ma già a partire dal brevetto di Bright Night Sensor iniziamo a pregustare un 2020 molto goloso.