Parliamo chiaramente, i due motivi principali perché al giorno d’oggi le vendite degli smartphone si sono ridotte sensibilmente sono prima di tutto il prezzo, poi le prestazioni. A proposito di prezzi e prestazioni, in Cina, OnePlus 7 Pro sta letteralmente distruggendo Samsung Galaxy S10+, con una quota di vendita che supera le 10 volte.
I prezzi stanno aumentando anno dopo anno sfiorando vette via via più impegnative da raggiungere per l’utenza. Tutto sommato, quando un utente decide di portarsi a casa un top di gamma, la durata delle prestazioni ottimali dello smartphone è decisamente superiore a terminali usciti eoni fa. Per dirla breve, ho amici che ancora hanno Nexus 5X ed anche se arrancano durante la giornata con la durata della batteria, le prestazioni sono ancora sufficienti per l’uso che ne fanno.
In https://t.co/1ErT3bc3ke, One of the largest shopping sites in China, we can see that the sales of OnePlus 7 Pro are more than ten times that of the Galaxy S10+. The 90Hz 2K AMOLED screen has become the biggest weapon to kill Samsung in China. pic.twitter.com/mEF2ZRI2Br
— Ice universe (@UniverseIce) 17 giugno 2019
Come potete leggere nel tweet che ha postato Ice Universe, Samsung sta subendo un duro colpo da parte di OnePlus 7 Pro che vende bene, fino a 10 volte più di Galaxy S10+. A suo dire la caratteristica più interessante di OnePlus 7 Pro è il display, sia per il fatto che è un QHD+ che per la frequenza di aggiornamento da 90Hz.
OnePlus 7 Pro vince in Cina contro Galaxy S10+
Aggiungeremmo, ovviamente, anche per la fotocamera pop-up che elimina quel notch di Galaxy S10+, così come il sensore Sony IMX586, il re del momento. Se Ice Universe, oltre al display considerasse un fattore estremamente evidente, ovvero il prezzo di acquisto dei due terminali, capirebbe che chi offre di più ad un prezzo più basso inevitabilmente vende di più. Sommando tutti questi fattori, otterrebbe il perché OnePlus 7 Pro supera Galaxy S10+ in Cina.
Ice Universe è un gran simpaticone quando si tratta di far trapelare informazioni, ma in questo post onestamente è stato un po’ riduttivo. Ma è chiaro, è pure sempre un insider di Samsung e deve portare acqua al suo multino.