Capita di girarti intorno, guardare ovunque e con le mani fare una prequisizione corporale in modo del tutto autonomo. Immaginate in questo modo ASUS che per ROG Phone rilascia quasi a fine anno Android 9 Pie, come se si fosse ricordata in questo preciso momento del terminale. Dal lancio, avvenuto nel vetusto Giugno 2018, sono passati un anno ed un pezzo, ma la commercializzazione avvenne con Android 8.1 fin dalla prima accensione.
Se avete un ROG Phone e, per amore di usare l’ultima versione di Android non avete fatto un upgrade drastico a ROG Phone 2, sappiate che Android 9 Pie è in rilascio. Probabilmente potrei dosare il sarcasmo, ma dopo un anno e mezzo quasi dalla commercializzazione viene da chiedersi se l’utente non si sia affezionato ad Android 8 Oreo.
ASUS, con la sua linea di terminali facenti parti della famiglia Republic of Gamers, ha portato nel suo cosmo ROG anche il nostro amato robottino verde. Però, sinceramente, vendere un terminale e non aggiornarlo dopo un anno dalla presentazione delle penultima distribuzione di Android, insomma non getta proprio una buona luce sulla taiwanese. Complimenti per ZenFone 6 che riceve già Android 10, ma ricordo ancora un nostro lettore che sul suo ZenFone Max 3 non ha ricevuto l’ultimo aggiornamento ad Android 8. La storia si ripete ASUS?