Quando si parla di messaggistica istantanea, fra Android ed iOS ci sono tante di quelle scelte che è difficile contarle tutte. Fra le più usate, come sappiamo bene ci sono WhatsApp e Facebook Messenger. Ma per fortuna, la compagnia con sede a Dubai annuncia che i numeri stanno crescendo e non poco. Telegram, come avrete facilmente intuito da copertina e titolo, raggiunge quota 400 milioni di utenti attivi mensilmente.
Non osiamo nemmeno immaginare la mole di dati che un’utenza di queste dimensioni possa generare. Nonostante tutto ciò, con la comunicazione del traguardo appena raggiunto, non si fermano i lavori per aggiungere novità al client di messaggistica. Con l’ultimo aggiornamento, infatti, sono stati introdotti i nuovi Quiz 2.0. I dettagli sono:
- Aggiunta una spiegazione che compare dopo che un utente ha risposto ad una domanda del quiz
- Possibilità di vedere quanto tempo rimane per rispondere ad una domanda da @QuizBot con una nuova animazione per il contro alla rovescia
Tra le tantissime funzioni di Telegram, trovate in questo nostro confronto alcune che al momento ci spingono a preferirlo rispetto a WhatsApp. Non parliamo di preferenze soggettive, ma funzioni che aumentano da un lato l’accessibilità al servizio, dall’altro la produttività. Per ricordarne qualcuna, la possibilità di mandare messaggi senza notifica o tenere traccia di spedizioni con @TrackBot.
Non rimane che fare gli auguri a Telegram per il successo raggiunto superando la quota di ben 400 milioni di utenti attivi. Oltre alle poche, ma interessanti novità aggiunte con la nuova versione. Qui di seguito trovate il collegamento al Play Store, non dovrete far altro che cliccare all’interno del badge. Poco dopo il box dei commenti vi aspetta per lasciarci il vostro parere e condividere con noi cosa pensate a proposito del successo che riscuote Telegram. Infine, potreste sempre venire a trovarci su Facebook alla nostra pagina ufficiale.